
PERSONALIZZA IL TUO CAPPELLO
Quantità minima di ordine:
100 PC per stile/colore/taglia
Tempi di consegna:
Campione prototipo: 2 settimane
Campione del venditore: 2-3 settimane
Produzione in serie: 5-6 settimane
*I tempi di consegna sono soggetti a modifiche
Richiedi un preventivo:
Il prezzo verrà quotato in base all'approvazione del progetto
Formato file vettoriale:
.Al, .EPS, .PDF o .SVG
Processo di approvazione grafica:
1-3 giorni a seconda del numero di disegni e direzione creativa forniti
Esempio di processo di approvazione Scegli tra le opzioni seguenti:
A. Mock-up digitale con grafica applicata
B. Cancellato con grafica applicata
C. Campione fisico del cappuccio inviato per l'approvazione o foto inviate via e-mail per un'approvazione più rapida
Opzioni di approvazione:

1. COMPONENTE DEL TAPPO


2. SCEGLI IL TUO STILE

Berretto classico

Papà Cap

Berretto da baseball a 5 pannelli

Cappellino da camionista a 5 pannelli

Cappellino Snapback a 6 pannelli

Cappellino Snapback a 5 pannelli

Cappellino camper a 7 pannelli

Berretto da campeggiatore

Visiera

Cappello a tesa larga

Cappello da pescatore con fascia

Cappello da pescatore

Berretto

Berretto con risvolto

Berretto con pompon
3. SCEGLI LA FORMA DEL TAPPO

VESTIBILITÀ rilassata
Non strutturato/strutturato morbido
Forma della corona rilassata con profilo extra basso
Visiera precurvata

Vestibilità medio-bassa
Strutturato
Forma a corona dal profilo leggermente inferiore
Visiera precurvata

Vestibilità bassa
Non strutturato/strutturato
Forma della corona a basso profilo
Visiera precurvata

Vestibilità media
Strutturato
Profilo medio e forma della corona leggermente arrotondata
Visiera leggermente precurvata

Vestibilità bassa
Strutturato in bugram duro
Forma a corona bassa-alta e rotonda
Visiera piatta e rotonda

Vestibilità bassa
Strutturato in bugram duro
Forma a corona alta e pannelli posteriori inclinati
Visiera piatta e squadrata
4. SCEGLI LA COSTRUZIONE DELLA CORONA

Strutturato
(Buckram dietro il pannello frontale)

Foderato morbido
(Supporto morbido dietro il pannello frontale)

Non strutturato
(Nessun supporto dietro il pannello frontale)

Foderato in rete ribaltabile

Retro in schiuma
5. SCEGLI TIPO E FORMA DI VISIERA

Visiera squadrata e precurvata

Visiera squadrata e leggermente curvata

Visiera quadrata e piatta

Visiera rotonda e piatta




6. SCEGLI TESSUTO E FILATO

Twill di cotone

Poli twill

Cotone antistrappo

Tela

Velluto a coste

Denim

Maglia da camionista

Maglia poli

Tessuto performante

Filato acrilico

Filato Di Lana

Filato riciclato
7. SCEGLI IL COLORE

PANTONE C

PANTONETPX

PANTONE TPG
8. CHIUSURA REGOLABILE

9. SCEGLI LA TAGLIA

10. SCEGLI BOTTONE E OCCHIELLO

Pulsante corrispondente

Pulsante di contrasto

Occhiello abbinato

Occhiello a contrasto

Occhiello in metallo
11. SCEGLI IL NASTRO PER CUCITURA

Nastro per cuciture stampato

Nastro con cuciture a contrasto

Nastro di cucitura sigillato per saldatura
12. SCEGLI LA FASCIA

Fascia antisudore classica

Fascia antisudore fresca e asciutta

Fascia elastica
13. SCEGLI LE TECNICHE DI DECORAZIONE

Ricamo diretto

Toppa da ricamo

Toppa tessuta

TPU goffrato

Toppa in finta pelle

Toppa in gomma

Sublimato

Feltro applicato

Serigrafia

Stampa ad alta definizione

Stampa di trasferimento

Taglio laser
14. SCEGLI ETICHETTA E CONFEZIONE

Etichetta del marchio

Etichetta di cura

Etichetta bandiera

Adesivo del marchio

Adesivo con codice a barre

Cartellino

Sacchetto di plastica

Pacchetto
Guida alla cura del copricapo
Se è la prima volta che indossi un cappello, potresti chiederti come prendertene cura e pulirlo. Il cappello spesso richiede cure speciali per garantire che i tuoi cappelli mantengano un bell'aspetto. Ecco alcuni consigli semplici e veloci su come prenderti cura del tuo cappello.
• Prestare sempre particolare attenzione alle indicazioni sull'etichetta, poiché alcuni tipi di cappelli e materiali hanno istruzioni specifiche per la cura.
• Prestare particolare attenzione quando si pulisce o si utilizza il cappello con decorazioni. Strass, paillettes, piume e bottoni possono impigliare il tessuto sul cappello stesso o su altri capi di abbigliamento.
• I cappelli in tessuto sono progettati per una facile manutenzione, quindi nella maggior parte dei casi è possibile utilizzare una spazzola e un po' d'acqua per pulirli.
• Le salviettine umidificate semplici sono eccellenti per eseguire piccoli trattamenti sul cappello per evitare che si formino macchie prima che peggiorino.
• Raccomandiamo sempre il lavaggio solo a mano poiché questa è l'opzione più delicata. Non candeggiare e lavare a secco il cappello poiché alcune fodere interne, tela di tela e tese/banconote potrebbero deformarsi.
• Se l'acqua non rimuove la macchia, provare ad applicare il detersivo liquido direttamente sulla macchia. Lasciare agire per 5 minuti e poi risciacquare con acqua fredda. Non immergere i cappelli se sono realizzati in materiale sensibile (ad es. PU, pelle scamosciata, pelle, riflettente, termosensibile).
• Se il detersivo liquido non riesce a rimuovere la macchia, è possibile passare ad altre opzioni come Spray and Wash o detergenti enzimatici. È meglio iniziare con delicatezza e aumentare la forza secondo necessità. Assicurati di testare qualsiasi prodotto per la rimozione delle macchie in un'area nascosta (come la cucitura interna) per assicurarti che non causi ulteriori danni. Si prega di non utilizzare prodotti chimici aggressivi per la pulizia poiché ciò potrebbe danneggiare la qualità originale del cappello.
• Dopo aver eliminato la maggior parte delle macchie, asciuga il cappello all'aria, posizionandolo in uno spazio aperto e non asciugarlo nell'asciugatrice o a temperature elevate.

MasterCap non sarà ritenuto responsabile per la sostituzione di cappelli danneggiati da acqua, luce solare, sporco o altri problemi di usura causati dal proprietario.